Queste ruote sono ampiamente utilizzate nelle applicazioni in cui sono essenziali la resistenza alle forature, l'assorbimento degli urti e la fluidità di funzionamento.
Caratteristiche principali
- Composizione del materiale:
- Schiuma di poliuretano: Realizzato in schiuma PU di alta qualità, garantisce un equilibrio tra rigidità e flessibilità.
- Struttura a celle chiuse: La struttura a celle chiuse della schiuma impedisce l'ingresso di aria o acqua, rendendo le ruote a prova di foratura.
Durata:
- Resistente alle forature: La struttura in schiuma elimina il rischio di forature, rendendoli ideali per superfici ruvide e irregolari.
- Di lunga durata: Resistente all'usura, alle sostanze chimiche e alle condizioni atmosferiche avverse, garantisce una durata maggiore rispetto alle ruote in gomma tradizionali.
Assorbimento degli urti:
- Guida fluida: Le eccellenti proprietà di assorbimento degli urti garantiscono una guida confortevole e fluida su vari terreni.
- Smorzamento delle vibrazioni: Riduce le vibrazioni durante l'uso, proteggendo sia l'attrezzatura che l'operatore.
Design leggero:
- Maneggevolezza: La leggerezza ne facilita la manovrabilità, riducendo lo sforzo necessario per spostare le attrezzature.
- Efficienza del carburante: Nei veicoli, le ruote più leggere contribuiscono a migliorare l'efficienza del carburante e a ridurre la pressione sui motori.
Versatilità:
- Ampia gamma di dimensioni: Disponibili in varie dimensioni e capacità di carico per adattarsi alle diverse applicazioni.
- Adattabilità: Adatto a un'ampia gamma di utilizzi, dalle piccole attrezzature alle applicazioni industriali pesanti.
Impatto ambientale:
- Opzioni eco-compatibili: Alcune ruote in schiuma PU sono realizzate con materiali e processi ecologici.
Applicazioni
- Attrezzature per prato e giardino: Utilizzato in carriole, tosaerba e carrelli da giardino per prestazioni che non richiedono manutenzione.
- Movimentazione dei materiali: Si trova in carrelli, carrelli manuali e carrelli utilizzati nei magazzini e nella logistica.
- Sport e ricreazione: Utilizzato in biciclette, monopattini e rollerblade per garantire un movimento fluido e affidabile.
- Ausili per la mobilità: Comunemente utilizzati nelle sedie a rotelle e negli scooter per migliorare il comfort e la stabilità.