Motore passo-passo NEMA 11

Fa parte della serie standard NEMA (National Electrical Manufacturers Association), progettata specificamente per adattarsi a spazi ristretti dove è necessario un motore più piccolo. Il nome "11" si riferisce alle dimensioni della superficie di montaggio del motore, che è di circa 1,1 pollici (28 mm) quadrati.
Caratteristiche principali

  1. Dimensioni compatte:
  • Fattore di forma ridotto: Il motore NEMA 11 è compatto e leggero, ideale per le applicazioni in cui lo spazio è limitato.

Progettazione di motori passo-passo:

  • Controllo preciso: Funziona a passi discreti, consentendo un controllo accurato della posizione e della velocità.
  • Funzionamento ad anello aperto: In genere viene utilizzato in sistemi che non richiedono sistemi di retroazione, anche se può essere integrato con encoder per il controllo ad anello chiuso.

Coppia e prestazioni:

  • Valori di coppia variabili: Fornisce una coppia sufficiente per attività di piccole e medie dimensioni, con prestazioni che variano a seconda del modello specifico.
  • Angoli di passaggio: Offre comunemente angoli di passo come 1,8° o 0,9°, che si traducono in movimenti precisi a ogni passo.

Applicazioni:

  • Sistemi automatizzati: Utilizzato in piccole macchine CNC, stampanti 3D e altre apparecchiature automatizzate per un posizionamento preciso.
  • Robotica: Ideale per bracci robotici e altre applicazioni che richiedono un controllo preciso in uno spazio compatto.
  • Elettronica di consumo: Si trova in dispositivi come fotocamere e piccoli scanner dove lo spazio e la precisione sono fondamentali.

Montaggio e integrazione:

  • Montaggio standard: Segue lo standard NEMA per le dimensioni di montaggio, consentendo una facile integrazione in vari progetti e sistemi.
  • Connettività elettrica: In genere presenta connessioni a fili multipli per i segnali di passo, direzione e alimentazione.

Vantaggi

  • Efficienza dello spazio: Le sue dimensioni ridotte gli consentono di inserirsi in spazi ristretti dove i motori più grandi non possono.
  • Precisione: Fornisce un controllo preciso della rotazione e del posizionamento, essenziale per le attività di dettaglio.
  • Economicamente vantaggioso: Spesso sono più convenienti dei motori passo-passo più grandi, pur offrendo prestazioni affidabili.